Storie di prodotti
01. I prodotti parlano
Favorire comportamenti sostenibili rispetto al consumo di prodotti alimentari.
Ambiente
02. Il mondo è bello perché è vario: Storie dall’orto
Sollecitare la curiosità dei bambini nei confronti di frutta e verdura per approfondirne l’origine e la funzione.
03. Il mondo è bello perché è vario: Dal piatto al campo
Attraverso la spesa simulata si scopriranno le indicazioni utili per una scelta consapevole.
04. Quello che mangio, cambia il mondo?
Favorire comportamenti sostenibili rispetto al consumo di prodotti alimentari.
05. Occhio al consumo: Robinson
Analizzare i nostri stili di vita per distinguere fra bisogni reali e bisogni indotti.
06. Occhio al consumo: Un benessere senza spreco
Una spesa sostenibile può ridurre gli sprechi alimentari e a migliorare la nostra impronta ecologica.
07. Occhio al consumo: Diamo all’ambiente una nuova impronta
Vediamo come lo smaltimento degli oli esausti vegetali ha un impatto ambientale rilevante.
08. Il futuro dell’acqua: Acqua di casa mia
La spesa simulata al supermercato per scoprire "dove l’acqua si nasconde".
09. Il futuro dell’acqua: Acqua risorsa e diritto
L'impatto dei nostri consumi di acqua (individuali e collettivi) e la filiera dell’acqua minerale.
10. Viaggiatori responsabili
Valorizzare luoghi, culture, comunità protagoniste del proprio sviluppo.
Alimentazione
Frutti di pace e cooperazione: frutti di pace – Scuola dell’infanzia “Bonomelli” – Brescia (BS)
I bellissimi disegni fatti dai bambini
11. Sale, aceto, zucchero e cannella
Tra fiabe ed esperienze sensoriali si avvicina il bambino al mondo magico degli alimenti.
12. Il piacere di mangiare sano
Tra fiabe ed esperienze sensoriali si avvicina il bambino al mondo magico degli alimenti.
13. Alimenta il tuo benessere
Attraverso la spesa simulata a tema, scopriamo gli elementi di una buona e corretta alimentazione.
Cittadinanza e Territorio
Frutti di pace e cooperazione: frutti di pace – Scuola dell’infanzia “Bonomelli” – Brescia (BS)
I bellissimi disegni fatti dai bambini
15. Lo spazio intorno noi
Sperimentare e dare valore alla relazione tra persone, oggetti e ambiente.
16. Buoni e giusti
Indagare alcune filiere agricole sui legami con il fenomeno del caporalato e dell'illegalità.
17. Piatto unico
Anche i cibi più comuni possono raccontarci e farci scoprire stili di vita.
18. Frutti di pace e di cooperazione: Frutti di pace
Come si costruisce la pace? Che cos'è un conflitto? È possibile ripartire insieme dopo un litigio?
19. Frutti di pace e di cooperazione: sCambiando il mondo
Giochi di ruolo e simulazione per sviluppare insieme strategie di conciliazione.
20. A scuola di cooperazione: Giocooperiamo
Affrontare un problema della scuola o del territorio, organizzandosi in forma cooperativa.
21. Cooperare per una cittadinanza attiva
Il tema della cittadinanza e della legalità democratica come espressione di coerenza tra principi.
Progetti speciali
Puoi contare su di noi – Classe 1C – CIOFS – Milano (MI)
Ambiente , sviluppo sostenibile, stili di vita, educazione alimentare, cittadinanza consapevole
Puoi contare su di noi – Classe 1V – CIOFS – Milano (MI)
Ambiente , sviluppo sostenibile, stili di vita, educazione alimentare, cittadinanza consapevole
23. Obiettivo sostenibilità: Consumo consapevole, Cittadinanza attiva, Costituzione
Percorso su 6 incontri di due ore ciascuno.
Formazione Insegnanti
26. La didattica cooperativa: Quando tutti sono OK
La proposta si sviluppa su 3 incontri di due ore ciascuno.